Dettagli
Per ordini cospicui, richiedere un preventivo:
Mascherina protettiva filtrante FFP2,monouso e senza valvola, ad alto livello di protezione delle vie respiratorie
Particolarmente indicata per il contrasto del Covid-19 - Corona virus, in quanto la mancanza di valvola fa sì che anche l'aria espirata da chi la indossa venga filtrata dalla eventuale presenza di virus e altri agenti patogeni. È cioè una cosiddetta mascherina intelligente: riduce i rischi di contagio sia per noi che la indossiamo, sia per chi ci circonda, nel caso fossimo positivi.
È una maschera semi-facciale della tipologia indicata dal Ministero della Salute per la protezione degli operatori sanitari esposti a possibilità di contagio moderate.
Come tutti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) Iezzilab, anche le mascherine sono certificate CE.
Caratteristiche tecniche della mascherina
Gli strati che la compongono sono tre:
- supporto interno - realizzato in fibre sintetiche non tessute
- mezzo filtrante - composto da micro fibre trattate elettrostaticamente
- rivestimento esterno - in tessuto non tessuto, per prevenire l'allentamento delle fibre del mezzo filtrante
- un morsetto di regolazione nasale - per mantenerla stabile e aderente al viso
- una striscia in schiuma
- due elastici
- Non modificare né alterare la mascherina in nessun modo, la si potrebbe danneggiare
- La barba, così come la presenza di cicatrici profonde sul viso, impediscono e limitano la completa aderenza del respiratore. Si consiglia pertanto di radersi accuratamente prima di indossarla, e di tenere a mente che la protezione fornita in caso si abbiano cicatrici sarà inevitabilmente minore.
- La mascherina è un dispositivo di protezione personale e monouso, e pertanto non deve essere passata ad altri dopo il suo utilizzo, benché modico
- In caso di irritazione o problemi respiratori, interrompere l'uso e consultare un medico.
- Lasciare immediatamente l'area contaminata se la respirazione diventa difficile, la maschera è danneggiata, o si avvertono nausea, vertigini, irritazioni di qualsiasi tipo o dolore alla testa
- non proteggono da amianto, getti di sabbia, gas o in atmosfere contenenti nebbie oleose;
- non proteggono da polveri altamente tossiche, cioè con un limite di tolleranza inferiore a 0,05 mg / mc;
- non devono essere utilizzate in ambienti chiusi e senza ventilazione come: camere, serbatoi, silos e tubi o comunque, dove la concentrazione di ossigeno può essere inferiore al 19,5% in volume;
- non devono essere usate quando la concentrazione del contaminante è maggiore di 10 volte il valore del limite di tolleranza o supera i valori di IPVS (Immediatamente pericoloso per la vita e la salute, traduzione dell'indice americano IDLH - tabella dei valori in inglese)
Ad essa sono inoltre incorporati:
La capacità filtrante è del 94% delle particelle in sospensione nell'aria con una perdita verso l’interno minore dell' 8%.
Limitazioni all'uso e avvertenze
Si rammenta inoltre che le mascherine FFP2 come questa:
Come smaltire le mascherine
Dopo l’utilizzo smaltire la mascherina in sacchetto sigillato gettandola in apposito cassonetto dei rifiuti non riciclabili.
Ulteriori informazioni
Misure / Peso / Tipo | Peso: 14 - 15 grammi |
---|---|
Confezione | Confezionata singolarmente in sacchetto di plastica o in confezioni da 2 pezzi. |
Altro | Colore: bianco |